Passa ai contenuti principali

#17 La Nuvola dei nomi


Spada, Arma, Lama, Impugnatura, Pomolo, Elsa, Punta, Combattimento, Battaglia, Cavaliere, Fabbro, Acciaio, Tempra, Taglio

Commenti

Post popolari in questo blog

#13 L'anatomia della spada

La Spada è composta da diverse parti, ognuna con una propria funzione. 1- Il Pomolo è la parte iniziale della spada, consiste in un peso metallico inserito per controbilanciare il peso della lama, assicurare la presa e, talvolta, essere usato come arma. Il pomolo è fatto nei più disparati materiali, comunemente in metallo ( bronzo, ferro, acciaio) ma anche con materiali più raffinati ( cristallo, metalli preziosi). Anche la forma varia molto, ne esistono tondi, a mezzaluna, a cuspide, a fungo e molti altri. 2- Il Codolo è la porzione interna della lama, su cui viene fissata l'impugnatura. 3- L'Impugnatura è la parte che andrà a contatto con la mano quando si maneggia l'arma. La parte a contatto con il codolo è fatta in materiale che assorbe bene gli urti (es. legno o metallo), la parte esterna deve essere adatta alla presa, quindi costruita con materiali che creano grip con la mano (pelle e corda). 4- La Guardia è il componente metallico che separa l'impugnatura dal...

#22 La Spada nei Fumetti

"Topolino e la Spada di ghiaccio" "La Spada selvaggia di Conan" "Fiordistella, la reginetta del cielo"

#33 La Sintesi finale

Con questo ultimo post, cercherò di ripercorrere la storia della mia cosa, attraverso i post e gli approfondimenti svolti durante questi mesi. Il blog mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze, sviluppando argomenti a me noti, ma soprattutto quelli poco approfonditi nel mio corso di studi. In principio ho scelto un  luogo a me caro e, inerente a esso, ho ricercato gli  oggetti tipici , i  libri e alcune curiosità, come il  mito e l'origine del  nome . Successivamente ho riportato un  film girato nel mio luogo, dal quale ho scelto la  cosa sulla quale poi avrei approfondito i successivi post. I primi post relativi alla cosa sono stati di campo generale, come i  nomi nelle varie lingue/dialetti, i  proverbi , la  tassonomia . Sono seguiti poi quattro post "tecnici", ovvero i  materiali , la  scienza , l' anatomia e i brevetti della spada, e anche due esercizi di organizzazione idee, come la  nuvola dei nomi e u...